scispace - formally typeset
Search or ask a question

Showing papers in "JLIS.it in 2011"


Journal ArticleDOI
26 Apr 2011-JLIS.it
TL;DR: In this article, the authors present a reflection on the application of Grounded Theory methodology in a study which aims at understanding how the identity of libraries is perceived by users, finding that users perceive the library more as "place" and "space" than "service".
Abstract: This article presents a reflection on the application of Grounded Theory methodology in a study which aims at understanding how the identity of libraries is perceived by users. The Grounded Theory, elaborated in the sixties by the sociologists, Barney G. Glaser and Anselm L. Strauss, and widely applied today in empirical research in varied disciplines, is a methodology of social research and a combination of procedures capable of systematically generating a theory based on data. It is one of the interpretative methods aimed at describing the meanings attributed to phenomena under examination and is particularly suitable for exploring underlying social and psychological processes. Data are examined through different phases – open, selective, axial coding – and then elaborated. In libraries, the use of the GT is a fundamental tool in order to understand the difference between what users perceive and librarians really do. This article takes a look at the history and the main features of the Grounded Theory through its application to four Italian public libraries. The results show that users perceive the library more as "place" and "space" than "service".

41 citations


Journal ArticleDOI
26 Apr 2011-JLIS.it
TL;DR: The authors studied the livello di conoscenza, da parte di soggetti, quali insegnanti, ricercatori e studenti, degli Electronic Information Services (EIS) della biblioteca dell'Indian Institute of Technology di Rookee.
Abstract: Attraverso un questionario si studia il livello di conoscenza, da parte di soggetti quali insegnanti, ricercatori e studenti, degli Electronic Information Services (EIS) della biblioteca dell'Indian Institute of Technology di Rookee. L'India ha infatti visto un crescente interesse verso le risorse elettroniche in biblioteca, culminato nella creazione nel 2002 dell'Indian National Digital Library in Science and Technology (INDEST) Consortium. I questionari si occupano del tipo di risorse elettroniche usate dagli utenti, dell'impatto di esse sul materiale a stampa, del tipo di uso, del metodo utilizzato per la loro ricerca, degli ostacoli incontrati e della frequenza di consultazione. I risultati della ricerca mostrano un forte incremento nell'uso delle riviste online e una generale soddisfazione degli utenti verso l'offerta della biblioteca. Inoltre, le risposte ai questionari hanno evidenziato nella percezione degli utenti un incremento della considerazione delle risorse elettroniche rispetto a quelle a stampa. Le raccomandazioni per il futuro suggeriscono: politiche di abbonamento a risorse elettroniche che tengano conto delle priorita degli utenti, sviluppo di programmi didattici e di orientamento, aumento della qualita dei mezzi (Software e Hardware) per l'utilizzo delle risorse elettroniche e un incremento di strumenti del Web 2.0 (Blog, RSS feed, ecc.) ai fini della promozione di quest'ambito della biblioteca. Lo studio dovrebbe inoltre essere esteso ad un campione piu vasto e ad altre Universita e organizzazioni, al fine di identificare piu specificamente gli ostacoli al consapevole utilizzo delle risorse elettroniche e i possibili mezzi per incoraggiare gli utenti a sfruttare le piene potenzialita del sistema.

25 citations


Journal ArticleDOI
19 Oct 2011-JLIS.it
TL;DR: L'articolo mostra alcune modalita di creazione della conoscenza in ambiente digitale, con particolare riferimento ai dati bibliografici.
Abstract: L'articolo si propone di esaminare il significato, il ruolo e le implicazioni di alcuni approcci utilizzati nella gestione della biblioteca digitale. L'innovazione nella gestione delle risorse online e il miglioramento della loro interoperabilita si puo ottenere con una normalizzazione degli schemi di metadati attraverso l'uso di standard interoperabili e vocabolari internazionali e condivisi, e con l'arricchimento dato da ontologie e linked data, che sono alla base delle riflessioni sul web semantico e sulla costruzione di livelli semantici sulle descrizioni dei metadati. Attraverso l'esame di alcune metodologie innovative di rappresentazione dell'informazione (LODe-BD, SWAP), l'articolo mostra alcune modalita di creazione della conoscenza in ambiente digitale, con particolare riferimento ai dati bibliografici.

15 citations


Journal ArticleDOI
13 Nov 2011-JLIS.it
TL;DR: In this paper, the authors present a case of action research in the context of the University Milano Bicocca Library in Italy, where the goal is to increase motivation and awareness in the working group that was responsible of improving the perception of library services.
Abstract: This article aims to promoting action research in library contexts by illustrating the method and its applications in library, and by presenting a meaningful case. Action research, devised in 1950s, was spread in information sciences since 1990s, with results that have been interesting in promoting change of involved people and organizations. The method is based on engaging a group coordinated by a researcher. Problem analysis is functional to realizing improvement interventions, in a recursive process of reflection, action, evaluation, and result sharing. The action research case at the University Milano Bicocca Library is meaningful under various aspects: increase of motivation and awareness in the working group that was responsible of improving the perception of library services; complementary use of quantitative and qualitative research methods in order to analyze users' service utilization and satisfaction; realization of many interventions, coherent with research results, aimed to enhance service usage and perceived quality; self-reflection and reflection on the organizational context, benchmarking with other libraries and assessment of the realized activities in the perspective of continuing improvement; internal sharing and external diffusion of the project to the advantage of librarians, users, and researchers.

7 citations


Journal Article
01 Dec 2011-JLIS.it
TL;DR: Promoting action research in library contexts is illustrated by illustrating the method and its applications in library, and by presenting a meaningful case at the University Milano Bicocca Library.
Abstract: This article aims to promoting action research in library contexts by illustrating the method and its applications in library, and by presenting a meaningful case. Action research, devised in 1950s, was spread in information sciences since 1990s, with results that have been interesting in promoting change of involved people and organizations. The method is based on engaging a group coordinated by a researcher. Problem analysis is functional to realizing improvement interventions, in a recursive process of reflection, action, evaluation, and result sharing. The action research case at the University Milano Bicocca Library is meaningful under various aspects: increase of motivation and awareness in the working group that was responsible of improving the perception of library services; complementary use of quantitative and qualitative research methods in order to analyze users' service utilization and satisfaction; realization of many interventions, coherent with research results, aimed to enhance service usage and perceived quality; self-reflection and reflection on the organizational context, benchmarking with other libraries and assessment of the realized activities in the perspective of continuing improvement; internal sharing and external diffusion of the project to the advantage of librarians, users, and researchers.

6 citations


Journal ArticleDOI
19 Oct 2011-JLIS.it
TL;DR: A partire da un punto di vista semantico piu che morfologico, l'articolo e focalizzato the problema del significato dei nomi propri, con contributi della filosofia del linguaggio e della linguistica semantica as discussed by the authors, indagate le entita individuali: il loro isolamento all'interno della rete di soggetti and la relazione esemplificativa, il trattamento nelle classificazion
Abstract: A partire da un punto di vista semantico piu che morfologico, l'articolo e focalizzato il problema del significato dei nomi propri, con contributi della filosofia del linguaggio e della linguistica semantica. Sono indagate le entita individuali: il loro isolamento all’interno della rete di soggetti e la relazione esemplificativa, il trattamento nelle classificazioni. Le profonde diversita rilevate fra concetti e entita denominate suggeriscono di dichiararle esplicitamente da un punto di vista teorico e di adottare dispositivi che diano risultati unitari ma chiaramente distinguibili nei sistemi di recupero dell’informazione. Questo contributo e stato presentato col titolo Indexing concepts and/or named entities all'11th ISKO Conference, Paradigms and conceptual systems in knowledge organization, Roma, 23-26 febbraio 2010, non pubblicato negli atti, e qui leggermente ampliato.

5 citations


Journal ArticleDOI
21 May 2011-JLIS.it
TL;DR: The essay is intended to first provide a brief description of the IT technologies developed in DRM systems and by Creative Commons and then, for the translation of rules into IT code, to highlight the differences and, especially, the various achieved purposes.
Abstract: IT technologies and especially the progressive use of Internet have transformed the mechanism of knowledge transmission and its reproduction. We find, on the one hand, a model of knowledge circulation based on contract self-enforcement, through technological protection measures (TPMs). This kind of control is identified in Digital Rights Management (DRM), whose goal is to make the license terms for access and use of information recognizable by the software and equipment made for the use of information. Through DRM systems an automatic application (in personal computers, mobile phones, televisions, etc.) of contractual rules used for the distribution of digital contents is possible. On the other hand, stands the idea of Creative Commons Language which starts from the need to contrast the risk that a rigid and centralized control might colonize knowledge and above all to enhance the use of information technologies, Network, Web and new intermediaries (institutional archives, Internet search engines such as Google Books Search and Google Scholar, etc.). This latter aspect presents features of particular interest and is worthy of attention in this paper. The circulation of information on the Web becomes a key issue. Indeed, if the main purpose of Creative Commons is to ensure maximum diffusion and reuse of information and if the main space for the circulation of content is represented by the Web, the studies on cataloguing techniques, classification of information and the relevant rights in virtual spaces deserve special care. According to Creative Commons licenses (CCLs), the development and evaluation of knowledge are based on the collaboration of an open community of persons. The CC movement represents a landmark, not only from an ideological and contractual point of view, but also from a technological one: CC licenses, using some system technologies similar to those of DRM, appear to users in a readable form and also in a machine-readable form. The technologies which allow DRM systems to exercise strict control over information are developed by CC to facilitate the diffusion and the use of content, aiming at a flexible and decentralized control. The essay is intended to first provide a brief description of the IT technologies developed in DRM systems and by Creative Commons and then, for the translation of rules into IT code, to highlight the differences and, especially, the various achieved purposes.

5 citations


Journal ArticleDOI
06 Nov 2011-JLIS.it
TL;DR: The conclusion is that the current offer of digital publishing about school-books is a narrow interpretation of the Italian legislation, and thus the design of new paradigms that efficaciously merge the authoritativeness and cultural value of school- books with the advanced features and the new way of uses of digital media are foreseen.
Abstract: This paper offers an analysis of the Italian legislation about the transition from printed school-books to digital ones and, in turn, it presents an overview of the digital publishing offer of major media groups, by taking as case study the Latin textbooks for high-schools. The concept of digital book has been declined nowadays in two main forms: the first one is the so-called "on-line book", which are digital books (typically in PDF or ePub format) equivalent in structure and in the mode of use to classical printed books; the latter form integrates printed or digital books with a set of varied, and often incoherent, supplementary digital materials. The conclusion is that the current offer of digital publishing about school-books is a narrow interpretation of the Italian legislation, and thus it foresees the design of new paradigms that efficaciously merge the authoritativeness and cultural value of school-books with the advanced features and the new way of uses of digital media.

3 citations


Journal ArticleDOI
19 May 2011-JLIS.it
TL;DR: In this article, the authors present a realta ancora legata alla pubblicazione a stampa; nel case of esistenza of riviste elettroniche, the presenza of una forma non innovativa, which ricalca piuttosto la forma tradizionale.
Abstract: Le riviste elettroniche sono decisamente meno diffuse in ambito umanistico piuttosto che scientifico, non tanto per un ritardo delle discipline umanistiche in questo senso quanto per la diversa rispondenza del medium alla disciplina stessa. La vasta gamma di funzionalita e servizi che possono essere offerti online in aggiunta alla copia stampata di una rivista costituisce una delle piu importanti differenze tra l'editoria tradizionale e quella elettronica. L'attuale offerta ed i futuri sviluppi delle riviste nell'ambito delle scienze umane sono analizzati attraverso i dati raccolti con un sondaggio sulle caratteristiche di una rivista elettronica, del tipo di diritti impiegati, degli strumenti elettronici usati nel lavoro editoriale e degli elementi che ne ostacolano la diffusione. Ne risulta una realta ancora legata alla pubblicazione a stampa; nel caso di esistenza di riviste elettroniche, la presenza di una forma non innovativa, che ricalca piuttosto la forma tradizionale. Inoltre, sono stati rilevati pregiudizi sulla qualita delle risorse elettroniche, sull'accuratezza degli articoli, sulla loro persistenza e reperibilita on-line, e dubbi sui diritti d'autore. Nonostante i timori degli editori, l'editoria on-line puo tuttavia divenire un fertile campo in cui l'accesso libero si sposa con la nascita di funzionalita aggiuntive. I servizi a valore aggiunto possono incentivare l'uso delle riviste di un'area disciplinare come quella umanistica, in cui le riviste elettroniche hanno ancora poca diffusione.

3 citations


Journal ArticleDOI
26 Apr 2011-JLIS.it
TL;DR: In this article, a case study of the use and awareness of electronic information sources at IIT Roorkee, India: A Case Study and L'identita percepita: applicare the grounded theory in biblioteca is presented, in which an approccio efficace per esplorare le rappresentazioni soggettive e comprendere a fondo un fenomeno complesso.
Abstract: Il contributo presenta due articoli che riguardano ricerche sulle percezioni degli utenti della biblioteca, l'uno con approccio quantitativo e l'altro con approccio qualitativo: " Use and Awareness of Electronic Information Sources at IIT Roorkee, India: A Case Study " e " L'identita percepita: applicare la grounded theory in biblioteca ". Si sottolinea l'importanza di condividere teorie e pratiche relative alle indagini sugli utenti, al fine di acquisire maggiori competenze sui metodi di ricerca e di allargare i propri orizzonti. In ambito bibliotecario si tende infatti ad adottare principalmente i metodi quantitativi della ricerca sociale quando si svolgono indagini di customer satisfaction, privilegiando quindi l'uso del questionario a discapito dell'intervista o del focus group, strumenti propri dei metodi qualitativi. Si sintetizza poi il contenuto dei due articoli, mettendone in evidenza gli aspetti piu significativi: l'indagine quantitativa sull'uso delle risorse elettroniche nella biblioteca universitaria indiana fa riflettere sui bisogni informativi differenti di studenti, ricercatori e docenti; l'indagine qualitativa sulle percezioni della biblioteca nel contesto delle biblioteche pubbliche perugine e invece centrata sull'illustrazione della Grounded Theory, un approccio efficace per esplorare le rappresentazioni soggettive e comprendere a fondo un fenomeno complesso.

2 citations


Journal Article
01 Jan 2011-JLIS.it
TL;DR: The OAI7 CERN Workshop on innovations in scholarly communication as discussed by the authors focused on the "apertura" in tutte le sue possibili declinazioni.
Abstract: Scopo di questo contributo e tentare una sintesi ragionata del convegno OAI7 CERN Workshop on innovations in scholarly communication, tenutosi a Ginevra dal 22 al 24 giugno 2011. Focalizzato sul tema della "apertura" in tutte le sue possibili declinazioni, il programma variegato e intenso prevedeva sessioni di presentazioni di altissimo livello alternate a tutorial pratici a piccoli gruppi di approfondimento, di cui si e dato conto tenendo come orizzonte le possibili implicazioni di uno scenario in continua evoluzione sulle pratiche degli specialisti dell’informazione. Metodologicamente, si e tentato di leggere gli interventi al convegno tenendo come mappa di riferimento la suggestiva 2020 Vision della British Library, e integrando la cronaca con le riflessioni e le prese di posizione che hanno portato in questi anni a una crescita complessiva del mondo Open Access.

Journal Article
01 Jan 2011-JLIS.it
TL;DR: Stiamo facendo esperienza di un mondo nuovo nel quale le pratiche di apprendimento e le relazioni sociali si configurano come attivita pervasivamente mediate dalle tecnologie, in particolar modo da quelle digitali.
Abstract: Sono arrivati, anzi gia da qualche tempo sono qui tra noi. Sono i nuovi barbari. Il 2006 e il termine cronologico di riferimento della loro invasione. In quell’anno, infatti, viene pubblicata in volume una raccolta di articoli di Alessandro Baricco a loro dedicata: I barbari. Saggio sulla mutazione. La tesi sostenuta dallo scrittore torinese, evidentemente chiarita dal sottotitolo apposto al saggio, e che questa invasione non debba essere collegata ai grandi flussi migratori che caratterizzano il nostro tempo, quanto a una forma di mutazione endogena che il mondo occidentale sta vivendo a seguito del rivolgimento delle condizioni di fruizione di massa dei modelli informativi caratteristici della contemporaneita. I nuovi barbari sono dunque i nostri figli, i nostri colleghi di lavoro, i nostri concittadini; siamo noi stessi che attraverso l’esperienza variegata (e potremmo scrivere: frammentata, sfaccettata, multisensoriale eccetera) di una dieta mediatica sempre piu ricca sul piano della quantita e delle forme sinestetiche, stiamo facendo esperienza di un mondo nuovo nel quale le pratiche di apprendimento e le relazioni sociali si configurano come attivita pervasivamente mediate dalle tecnologie, in particolar modo da quelle digitali. Che tale mutazione susciti un moto di ripulsa nei confronti di chi, fedele ai propri canoni culturali, non voglia, nemmeno per

Journal Article
01 Jan 2011-JLIS.it
TL;DR: L’evoluzione dei cataloghi in linea, l’integrazione delle banche dati full text e lo stesso open access garantiscono un accesso facilitato ai documenti online e stimolano una crescita nella domanda degli utenti.
Abstract: Se l’evoluzione dei cataloghi in linea, l’integrazione delle banche dati full text e lo stesso open access garantiscono un accesso facilitato ai documenti online e stimolano una crescita nella domanda degli utenti, parallelamente la mancanza di spazi sufficienti, le scarse risorse umane ed economiche inibiscono l’accesso fisico alle raccolte. E infatti esperienza condivisa che fra le cause di insoddisfazione degli utenti vi sia anche l’impossibilita di recuperare i libri direttamente dagli scaffali, l’impossibilta di soddisfare il desiderio di ricercare fra i titoli dei libri esposti nella speranza di ritrovare il manuale tanto cercato (Nixon).

Journal Article
01 Jan 2011-JLIS.it
TL;DR: L’articolo si propone di illustrare gli standard e le iniziative internazionali sulla valutazione delle biblioteche accademiche, con l’analisi degli indicatori che riguardano in modo piu approfondito le risorse elettroniche.
Abstract: L’articolo si propone di illustrare gli standard e le iniziative internazionali sulla valutazione delle biblioteche accademiche, con l’analisi degli indicatori che riguardano in modo piu approfondito le risorse elettroniche. Sulle risorse elettroniche, inoltre, vengono fornite una serie di definizioni utili a comprendere le misure richieste. L’analisi della letteratura internazionale fa emergere una tendenza alla raccolta e alla valutazione non solo di dati puramente quantitativi sulla "salute" delle biblioteche accademiche, ma anche di dati sulla qualita dell’offerta di servizi agli utenti.